Google Ads o Facebook Ads - quale scegliere?

Quali sono le differenze tra gli annunci a pagamento fatti su Google Ads e quelli fatti su Facebook Ads?
12 Punti per capire e scegliere.

  • Quale (canale) è meglio usare?
  • Per vendere un prodotto o un servizio e attirare nuovi clienti è meglio promuoversi sui social o tramite Google?
  • Per fare conoscere un marchio (brand awareness)?
  • Dove devo investire il budget dedicato al marketing per ottenere il massimo ritorno sull’investimento?

Se sei un imprenditore, un professionista o il responsabile marketing di un’azienda ti sarai fatto sicuramente queste domande.

Ecco una tabella in cui capire a colpo d’occhio alcuni aspetti fondamentali che differenziano questi due potenti strumenti e che ti aiuterà a capire dove è meglio concentrare i tuoi sforzi.

Google Ads Facebook Ads
1- Serve per cercare informazioni, informarsi prima di acquistare svagarsi, comunicare
2- Serve per soddisfare un bisogno conscio
(se cerco, ad esempio: “scarpe donna ginnastica estate”, sto manifestando un bisogno ben preciso)
stimolare un bisogno latente (mentre sono su Facebook e vedo un annuncio di scarpe da ginnastica da donna, mi potrebbe venire voglia di comprarle, ma non ero su Facebook per quello)
3- Costo delle pubblicità
(costo per click)
medio/alto basso
4- Budget mensile da 200-250 € da 50-100 €
5- Costo per Visualizzazione dell’annuncio pubblicitario non si paga si può scegliere se pagarlo o se pagare solo per i click come su Google Ads
6- Propensione all’acquisto del pubblico che clicca sulla tua pubblicità alta bassa
7- Difficoltà tecnica di impostazione delle campagne Ads complessa facile per le piccole attività locali, medio/alta per le altre attività
8- Qualità del traffico che porta al tuo sito alta bassa
9- Efficacia nell’elevare il valore di un marchio o prodotto o servizio bassa alta
10- Efficacia nella vendita immediata di prodotti alta (tempi brevi) bassa (servono tempi più lunghi per decidere)
11- Prodotto/brand molto conosciuto efficace meno efficace
12- Prodotto/brand innovativo o poco conosciuto poco efficace efficace

Conclusioni: è meglio Facebook Ads o Google Ads?

Facebook risulta vincente quando volete fare conoscere un marchio o un servizio poco noti mentre Google è imbattibile quando si tratta di un marchio/prodotto/servizio conosciuto.

Facebook e Google amiciSe hai budget sufficiente il consiglio è quello di utilizzare entrambi i canali in modo integrato e complementare, ovvero usare Facebook (e Instagram, che si gestiscono dallo stesso pannello) per ampliare il vostro pubblico e farvi conoscere e usare Google (che comprende anche Youtube) per generare contatti e vendere online.

Ho chiarito i tuoi dubbi?
Se ti è piaciuto questo contenuto (che è, come sempre, “farina del mio sacco”) o hai delle considerazioni da aggiungere, apprezzerei molto se tu lasciassi un tuo commento qui sotto!
Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Compila il modulo per contattarmi.
(Inviando il modulo dichiari di accettare la Privacy Policy.)